(serie artigianale, formato variabile)
A partire dalle intuizioni di Nietzsche sulla schenkende Tugend (virtù che dona) la filosofia, l’antropologia, la poesia, ma anche la letteratura di finzione hanno esplorato il “luogo geometrico” del dono come forma del rapporto sociale che precede ed esclude l’invenzione del denaro. I libri destinati a questa collana si segnalano per l’originale “gratuità” della loro ispirazione.