Armando Romero

Il colore dell’Egeo

poesia, pp. 128, Venezia 2021, testo originale a fronte, a cura di Alessandro Mistrorigo, postfazione di Miguel Gomes, illustrazioni originali di Alfonso Romero.

21,00  IVA inclusa

Esaurito

COD: ISBN 9791280620057 Categoria: Tag: , ,
anno: 2022
autore: Armando Romero
pagine: 128

In Il colore dell’Egeo Romero si fa greco, è il Greco che interroga la profondità e la esige, e che nel contempo si trattiene, con aidòs e dike – con pudore e misura – al cospetto del mistero che increspa la superficie: «Cosa sono venuto a sviscerare / in queste isole, / in questo colore indecifrabile?».
«As every one knows, meditation and water are wedded for ever». L’osservazione dello Ishmael di Melville potrebbe esservi posta a esergo. Ma Romero è troppo buon poeta per mettersi alla testa della «carovana» dei suoi lettori come un qualunque «professore di metafisica». Ed è troppo buon filosofo per credere di poter affidare il timone della scrittura a un’orgogliosa presunzione di sapere. Forse, una risposta può affiorare nelle pause dell’interrogazione stessa, per esempio quando l’aria dell’Egeo si muta in corpo trasparente grazie al frinire delle cicale; allora l’appercezione poetica registra come sia perfino elementare il fatto che «di suono è il mare / e di silenzio è la terra». 

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna su