L’uomo è libero? Non ditelo. Dite, se volete: l’uomo è cosciente di sé. Ma in misura estremamente variabile da individuo a individuo e, in ogni caso, mai in modo sufficiente. Considerate, per esempio, qualcuno che conoscete bene. Ripercorrete, per quanto vi è possibile, le fasi della sua vita. Non solo: osservatelo nella quotidianità. Vi accorgerete che a dominare i suoi atti come i suoi pensieri è questa specie di legge o forza: la ripetizione. Ogni volta come fosse la prima, commette gli stessi errori, ricade nelle stesse debolezze, riproduce le stesse idiosincrasie, compie persino gli stessi gesti e movimenti. Ora, vi chiedo di nuovo: l’uomo è libero?
Matteo Skroce
autore: Matteo Skroce
dimensioni: 1,5 x 13 x 18,2
pagine: 136
Strangolamento. Aforismi per non soccombere
Prefazione di Martino Dalla Valle; illustrazioni originali di Elia Inderle
20,00 € IVA inclusa
anno: 2022autore: Matteo Skroce
dimensioni: 1,5 x 13 x 18,2
pagine: 136
Prodotti correlati
-
Il colore dell’Egeo
poesia, pp. 128, Venezia 2021, testo originale a fronte, a cura di Alessandro Mistrorigo, postfazione di Miguel Gomes, illustrazioni originali di Alfonso Romero.
-
Tina
teatro, pp. 136, testo trilingue, spagnolo e italiano a fronte, friulano a seguire; Venezia 2021
-
Al mondo
poesia, pp. 112, disegni originali di Francesco Lauretta; Venezia 2021